
Le associazioni:
Gli Artimani APS e AnteScena APS
invitano tutti a partecipare a un evento speciale dedicato al Giorno della Memoria, in programma Sabato 25 gennaio dalle ore 16.
L’ingresso è libero e si terrà nel Centro di Valorizzazione Territoriale in Via Giacomo Medici 28 Torino
Alle ore 16,00:
Inizieremo l’incontro con la LetturaScenica® di AnteScena di alcuni racconti del Gruppo Creativo di Scrittura che si collegano e ampliano la voce delle tante persecuzioni. Come anelli di una catena che attraversa il tempo, queste storie ci ricordano che spetta a noi il compito di spezzare il ciclo dell’odio e della discriminazione. La memoria è fondamentale a questo scopo.
Il gruppo di scrittura Gli Artimani si riunisce ogni 15 giorni, il giovedì dalle 17 alle 19, ed è aperto a tutti coloro che desiderano sperimentare e condividere i propri scritti. Questo spazio creativo e inclusivo è nato per dare voce alle esperienze, alle emozioni e ai pensieri di chiunque senta il desiderio di esprimersi attraverso la scrittura.
Alle ore 17:
Attraverso racconti e il laboratorio attivo, bambin* e ragazz* possono avvicinarsi a temi complessi in modo delicato e comprensibile, con l’obiettivo di costruire un futuro migliore.
Questo evento, arricchito dalla LetturaScenica® del libro “Le matite spezzate di Nonno
Antonio”, offre un’opportunità unica per esplorare la Memoria Storica in maniera
coinvolgente e significativa. L’autrice Antonella Bartolo, con delicatezza e sensibilità,
riesce a trasmettere valori di pace, tolleranza e speranza, rendendo la storia accessibile a
tutti.
Dalle 18,15:
La serata proseguirà con la presentazione del libro Le Donne nella Shoah di Bruna Bertolo, un’opera che esplora il ruolo e le vicende delle donne durante uno dei periodi più bui della storia. Bruna Bertolo, giornalista e autrice rivolese, ha pubblicato numerosi libri di argomento storico. L’autrice offrirà spunti di riflessione, che saranno approfonditi in un dibattito aperto con il pubblico.
Vi aspettiamo per un’occasione unica di ricordo, riflessione e condivisione. Per maggiori informazioni sull’evento e sull’associazione, non esitate a contattarci.
info@gliartimani.com