Tavolozza di colori per l'acquerello - Gruppo Acquerello Torino

Gruppo Acquerello a Torino

Frequenza: settimanale
Orario: giovedì, dalle 15.00 alle 17.30
Luogo: Via Giacomo Medici 28, Torino
Partecipazione: libera con tessera associativa

Un gruppo aperto a tutti

Porta con te acquarelli, pennelli e fogli di carta adatti: in un ambiente libero e accogliente potrai dipingere, condividere le tue conoscenze e imparare dagli altri partecipanti.
Non serve alcuna esperienza: anche chi è alle prime armi sarà il benvenuto e potrà iniziare con serenità.
Per chi non ha mai provato l’acquerello, il primo incontro offrirà indicazioni utili per cominciare.

Inoltre, nei locali del CVT (Centro di Valorizzazione Territoriale) troverai una piccola ma interessante biblioteca dedicata alla creatività e all’arte, con libri consultabili e disponibili per il prestito.
Il gruppo si riunisce regolarmente ogni settimana e prosegue le attività per tutto l’anno.

Approfondimenti utili

Per conoscere meglio le tecniche dell’acquerello che potrai sperimentare nel gruppo, puoi consultare questa pagina informativa.


Materiali necessari

Carta per acquerello

È consigliata carta da 300 gr/m², in album o in fogli grandi da tagliare secondo necessità.
Scegli la tipologia più adatta al tuo stile pittorico:

  • Carta a grana grossa o ruvida
  • Carta satinata o pressata a caldo
  • Carta a grana fine o pressata a freddo

Marche consigliate:

  • Arches
  • Fabriano
  • St Cuberth Mills
  • Canson
  • Hahnemuhle

Pennelli

Le setole dovrebbero avere una forma a fiamma, con base larga e punta sottile.
Puoi usare pennelli in:

  • Pelo naturale (es. martora o vaio)
  • Filato sintetico

Quantità consigliata:

  • 1 pennello piccolo
  • 2 pennelli medi
  • 1 pennello grande

Altri materiali utili

  • 1 matita morbida
  • 1 gomma pane
  • Colori per acquerello

In sede troverai carta assorbente e contenitore per l’acqua.
Se lo desideri, puoi portare fotografie o immagini da usare come riferimento per i tuoi soggetti.